skip to Main Content

Vignaioli di Pressano

Siamo una famiglia, lavoriamo le colline di Pressano dal 1751.

Prossime Uscite

 Sauvignon Kreuzer 2023
 una novità per la linea Kreuzer.

Blauwal Nature
 affinamento di 60 mesi, spoglio di ogni vezzo.


Der Blauwal Affinamento Prolungato 2013

paziente e profondo, 12 anni dopo la vendemmia.

Azienda

Negli archivi parrocchiali di Pressano il cognome Cesconi compare per la prima volta nel 1751. Da quel momento le radici della nostra famiglia sono cresciute, assieme alle vigne, su queste colline.

Alcuni documenti attestano ad inizio Ottocento l’acquisto del vigneto Olivar, la cui Nosiola, grazie all’intraprendenza del bisnonno Bernardino trasportata sui carri trainati dai buoi arrivava fino ad Innsbruck. Successivamente il nonno Rinaldo, con l’aiuto del figlio Paolo, comincia a rifornire di vino diverse osterie della vicina città di Trento. Negli anni seguenti Paolo riesce, con grande impegno, a incrementare la superficie aziendale, e con l’affiancamento dei figli Alessandro, Franco, Roberto e Lorenzo, inizia la storia moderna della nostra azienda.

La storia della nostra famiglia ci porta ad avere un’orizzonte temporale naturalmente lungo nelle scelte, la fretta non ha mai dato qualità in vigna men che meno in cantina. Dall’esperienza, 15 anni fa, è maturata la convinzione di eliminare l’utilizzo di tutti i prodotti chimici di sintesi dalle nostre pratiche agricole. Dedichiamo circa 700 ore per ettaro all’anno, l’osservazione giornaliera delle vigne ci permette di intervenire in maniera puntuale minimizzando gli interventi. Tutto per raccogliere uve che lascino all’annata la possibilità di esprimere al meglio il suo carattere.

Siamo soci FIVI perché sappiamo che fare squadra è tanto più importante quanto più sfidante è l’obiettivo da raggiungere.

Territorio

I vigneti sono suddivisi tra le colline di Pressano in Val d’Adige e la Valle dei Laghi, nelle vicinanze del Lago di Garda: zone molto diverse tra loro dal punto di vista climatico, geologico, morfologico e naturalistico.

Colline di Pressano

La cantina si trova appena fuori l’abitato di Pressano. Tutto intorno, in un unico blocco, un vigneto di 6 ettari circonda l’azienda. Qui le viti affondano le radici in un terreno originato 260 milioni di anni fa, nel Triassico inferiore, comunemente chiamato formazione di Werfen. Questi suoli di carattere sedimentario sono composti da una successione di strati e hanno il pregio di essere molto profondi, fertili e caratterizzati da una notevole dotazione minerale. Il clima è continentale, con forti escursioni termiche fra giorno e notte. Caratteristiche comuni ai vini che nascono da questo territorio sono la struttura, marcata e definita, l’evidente sapidità e lunghezza, e una grande longevità.

Varietà bianche:  Nosiola, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc.

Varietà rosse: Lagrein, Pinot Nero

Valle dei Laghi

La valle è in parte attraversata dal fiume Sarca che nasce sui ghiacciai dell’Adamello Brenta e in appena 78km si immette nel Lago di Garda. Insieme ai ghiacciai che ricoprivano tutto il Trentino ha contribuito a plasmare questo territorio che oggi ha un clima mediterraneo. L’Ora del Garda – il vento proveniente dal lago – è una brezza che soffia puntuale mitigando le temperature e l’escursione termica e contribuendo così a creare un ambiente ideale per l’olivo e altre specie mediterranee.

La zona di Prabi è caratterizzata da suoli con molta sabbia di origine alluvionale più adatto alle uve bianche.

A Ceniga nel vigneto Pivier, su suoli ricchi di argilla e limo, Merlot e Cabernet Franc.

Vini

Figli del territorio e dell’annata.

.

Pinot Grigio Biologico, Cesconi

PRIMIERE

Pinot Grigio Riserva
Trentino DOC
2021

GARLI

Chardonnay Riserva
Trentino DOC
2020

FRANC

Cabernet Franc Riserva
Trentino Doc
2022

.

OLIVAR

Ch Pb Pg
Vigneti delle Dolomiti IGT
2022

BLANC

Sauvignon Blanc
Vigneti delle Dolomiti IGT
2021

.

Pivier, vino rosso biologico, Merlot

PIVIER

Merlot Riserva
Trentino DOC
2019

PLETTER

da uve Lagrein
Vigneti delle Dolomiti IGT
2022

MANZONI BIANCO

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

Nosiola, Vino bianco biologico, Trentino

NOSIOLA

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

Moratel vino rosso biologico, Trentino, Cesconi

MORATEL

Vigneti delle Dolomiti IGT
2021

Vino Bianco Biologico

PINOT GRIGIO

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

SAUVIGNON

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

BLAUWAL CUVÉE

Trento DOC
Extra Brut
Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero

BLAUWAL NATURE

Trento DOC
Nature
Ci rivediamo a ottobre 2025.

BLAUWAL ROSÈ

Trento DOC
Extra Brut
2020
Pinot Nero

DER BLAUWAL

Trento DOC Riserva
Extra Brut
2016
Chardonnay

A.P. DER BLAUWAL

Trento DOC Riserva
Extra Brut
2012
Chardonnay

.

LYNX ROSSO

Vermouth Rosso
col piglio di montagna

.

LYNX BIANCO

Vermouth Bianco
col piglio di montagna

.

.
Pinot Grigio Biologico, Cesconi
PRIMIERE

Pinot Grigio Riserva
Trentino DOC
2021

GARLI

Chardonnay Riserva
Trentino DOC
2020

FRANC

Cabernet Franc Riserva
Trentino Doc
2022

.
OLIVAR

Ch Pb Pg
Vigneti delle Dolomiti IGT
2022

BLANC

Sauvignon Blanc
Vigneti delle Dolomiti IGT
2021

.
Pivier, vino rosso biologico, Merlot
PIVIER

Merlot Riserva
Trentino DOC
2019

PLETTER

da uve Lagrein
Vigneti delle Dolomiti IGT
2022

MANZONI BIANCO

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

Nosiola, Vino bianco biologico, Trentino
NOSIOLA

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

Moratel vino rosso biologico, Trentino, Cesconi
MORATEL

Vigneti delle Dolomiti IGT
2021

Vino Bianco Biologico
PINOT GRIGIO

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

SAUVIGNON

Vigneti delle Dolomiti IGT
2023

BLAUWAL CUVÉE

Trento DOC
Extra Brut
Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero

BLAUWAL NATURE

Trento DOC
Nature
Ci rivediamo a ottobre 2025.

BLAUWAL ROSÈ

Trento DOC
Extra Brut
2020
Pinot Nero

DER BLAUWAL

Trento DOC Riserva
Extra Brut
2016
Chardonnay

A.P. DER BLAUWAL

Trento DOC Riserva
Extra Brut
2012
Chardonnay

.
LYNX ROSSO

Vermouth Rosso
col piglio di montagna

.
LYNX BIANCO

Vermouth Bianco
col piglio di montagna

.

Scarica qui la Brochure

Visite in cantina

L’enoteca è aperta tutto l’anno dal lunedì al venerdì nel seguente orario

08:00 – 12:00 / 14:00 – 18:00

Per le visite guidate siamo disponibili dal lunedì al venerdì, previa prenotazione.

La degustazione dei nostri vini è preceduta, in caso di bel tempo, da una passeggiata nel vigneto.

Per ulteriori informazioni e per prenotare ti invitiamo a chiamarci al 0461 240355 o scrivere a welcome@cesconi.it

Back To Top